• HOME
  • CHI SIAMO
  • ISCRIZIONI
  • Siti di interesse
    • EDIFICI RELIGIOSI
    • CASTELLI
    • MUSEI
    • BORGHI O EDIFICI NOTEVOLI
    • MARCITE
    • FONTANILI
    • BOSCHI ED OASI NATURALI
    • MULINI
    • BORGHI IMPORTANTI
    • LUOGHI LEONARDESCHI
    • DA NON PERDERE
  • Cultura
    • EVENTI
  • Cibo & Vino
    • EVENTI
    • Agriturismi
    • Azienda Agricola
    • Caffè e pasticcerie
  • Natura e Sport
    • EVENTI
    • Maneggi
  • Ospitalitá
    • EVENTI
    • B&B
    • Agriturismi
  • AZIENDE
    • EVENTI
    • Artigianato
    • Pelletteria e calzature
    • Commercio
    • Arredamento e Design
  • ECCELLENZE
    • IL MIGLIOR CIBO
    • LA MIGLIORE OSPITALITA'
  • EVENTI
    • PROSSIMI EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ISCRIZIONI
  • Siti di interesse
    • EDIFICI RELIGIOSI
    • CASTELLI
    • MUSEI
    • BORGHI O EDIFICI NOTEVOLI
    • MARCITE
    • FONTANILI
    • BOSCHI ED OASI NATURALI
    • MULINI
    • BORGHI IMPORTANTI
    • LUOGHI LEONARDESCHI
    • DA NON PERDERE
  • Cultura
    • EVENTI
  • Cibo & Vino
    • EVENTI
    • Agriturismi
    • Azienda Agricola
    • Caffè e pasticcerie
  • Natura e Sport
    • EVENTI
    • Maneggi
  • Ospitalitá
    • EVENTI
    • B&B
    • Agriturismi
  • AZIENDE
    • EVENTI
    • Artigianato
    • Pelletteria e calzature
    • Commercio
    • Arredamento e Design
  • ECCELLENZE
    • IL MIGLIOR CIBO
    • LA MIGLIORE OSPITALITA'
  • EVENTI
    • PROSSIMI EVENTI
    • EVENTI PASSATI
L'EPOPEA DEL MAIALE
21/01/2016
tutti i giovedì sera, alla Cascina Caremma di Besate, nei mesi di Gennaio e Febbraio, l'Epopea del Maiale!

 I s t r u z i o n i  p e r  l ’ u s o 

Dalle ore 20.00, Prima della Cena 
La prima parte della serata si svolge in laboratorio; qui, un norcino/agricoltore spiega alcune nozioni di base dell’arte della norcineria e mostra, davanti ad una vera mezzena, le parti utilizzate per i salumi.  A seguire, breve visita alle stanze dell’asciugatura e della stagionatura situate nella “casa vecchia” che ancora oggi garantiscono un sistema di maturazione naturale. 
Menù della Serata  Degustazioni di salumi tagliati al momento in sala con una vecchia affettatrice a mano, tipo Berkel, accostati ai pani speciali di Cascina Caremma. Si continua con alcune delizie di stagione tra cui non possono mancare il risotto, la zuppa popolare e la cassoela. Infine, nell’antica ricetta del dolce proposto, come da tradizione, si usa lo strutto al posto dell’olio e del burro.    Via Cascina Caremma, 2 20080 Besate (MI) Tel.029050020 info@caremma.com 
Copyright © 2015 Terre dei Navigli - Corso san Pietro, 67 Abbiategrasso 20081 - P.IVA 08867630967 :: Powered by Ermes Digital